L'Albo Nazionale dei Gestori Ambientali nasce dal D.Lgs 152/06 e succede all'Albo nazionale gestori rifiuti disciplinato dal D.Lgs 22/97. E' costituito presso il Ministero della Transizione Ecologica ed è articolato in un Comitato Nazionale, con sede presso il medesimo Ministero, e in Sezioni regionali e provinciali, con sede presso le Camere di commercio dei capoluoghi di regione e delle province autonome di Trento e Bolzano.
Le ditte che intendono effettuare il trasporto dei rifiuti speciali, sia esso per conto proprio o per conto di terzi, devono procedere all'iscrizione all'Albo, al mantenimento dei requisiti di iscrizione, al pagamento dei diritti annuali, nonché alla comunicazione di qualsiasi modifica intervenga rispetto alla situazione autorizzata.
Si predispone quindi la pratica di nuova iscrizione, rinnovo o modifica, nonché ogni tipo di comunicazione inerente la variazione societaria e l'adeguamento del parco mezzi e dei codici CER autorizzati al trasporto.