La tutela dell'Ambiente è uno dei fondamenti su cui deve basarsi l'economia mondiale da qui ai prossimi anni. Ne va della nostra stessa esistenza su questo Pianeta, prima ancora che il doveroso contributo che ciascuno di noi è chiamato a dare, per lasciare alle generazioni future un habitat migliore di come l'ha trovato.
Tutto ciò comporta da parte di tutti un impegno a fare di più, per salvaguardare l'ecosistema.
Il comune privato cittadino ha acquisito col tempo maggiore senso civico e ha capito l'importanza della raccolta differenziata, prassi ormai (fortunatamente) consolidata in moltissime regioni italiane.
Le imprese, siano esse artigianali o industriali, vivono una realtà totalmente diversa e, per molti aspetti, naturalmente più complessa. Sono tantissimi gli adempimenti normativi che un'azienda è chiamata a rispettare in campo ambientale, per cui avvalersi di un consulente esperto si rivela spesso una necessità più che una costrizione atta ad evitare spiacevoli (e pesanti) sanzioni di carattere penale.
Il ruolo del consulente è quello di avvicinarsi all'azienda, ascoltarne le esigenze e trovare per ciascun problema la soluzione migliore. Per questo motivo, metto a disposizione delle aziende l'esperienza maturata in anni di lavoro presso aziende private del settore, un'ampia gamma di servizi e tutta la disponibilità a diventare partner e collaboratore di fiducia per orientarle nel districato mondo della normativa ambientale.
Elenco dei principali servizi:
Vidimazione registri di carico-scarico dei rifiuti e dei Formulari di Identificazione dei Rifiuti;
Iscrizioni o variazioni presso l'Albo Nazionale dei Gestori Ambientali;
Analisi di caratterizzazione dei rifiuti (acque di scarico, rifiuto tal quale, amianto, ecc...)
Autorizzazioni in deroga (ex art. 272 D. Lgs. 152/06) per le emissioni in atmosfera;
Autorizzazioni per scarichi di acque industriali assimilabili;
CONAI - Adesione, variazioni, calcolo del Contributo Ambientale dovuto;
Registro FGas per imprese soggette;
Notifica SCIP-ECHA per sostanze SVHC contenute in articoli;
SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività);
Valutazione dell'Impatto Acustico ante e post operam;
Sanificazioni ambientali e verifiche analitiche su strumentazioni medico-sanitarie;
Piani di Lavoro per attività di rimozione o bonifica di materiali contenenti amianto;
Relazioni annuali per attività di bonifica amianto;
Servizio di Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti per aziende che effettuano attività di intermediazione e commercio di rifiuti (categoria 8);
Servizio di Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti per aziende che effettuano la bonifica di beni contenenti amianto (categorie 10A e 10B);